
Di cosa mi occupo
Perché chiedere aiuto?
Per fronteggiare e gestire una CRISI temporanea
Per creare uno spazio di RIFLESSIONE e di confronto su aspetti della vita relazionali, lavorativi, scolastici
Per gestire al meglio le proprie RELAZIONI sentimentali
Per aumentare la CONSAPEVOLEZZA di se stessi e accrescere le proprie RISORSE interne
Per creare uno spazio e un tempo di ASCOLTO unico e incondizionato, diverso da ciò che si vive quotidianamente
Per conoscere e comprendere i segnali del CORPO e favorire la propria consapevolezza corporea
Per conoscere meglio la propria dimensione interiore e recuperare il proprio EQUILIBRIO
Per favorire una CRESCITA interiore personale
Per superare CONFLITTI e difficoltà emotive

Cosa posso fare per te
Il mio orientamento, cognitivo-comportamentale, focalizza il proprio agire nel presente e si basa sulla complessa relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti.
​
​
Entrare nello studio dello psicoterapeuta è prima di tutto un incontro tra chi porta con sé un disagio, una difficoltà o una sofferenza più profonda, e un professionista, capace di accogliere questo vissuto e di promuovere un cambiamento e una crescita personale in termini di benessere psicologico.
In questo incontro entrambi i protagonisti cooperano alla creazione di una relazione di cura, ciascuno con il proprio bagaglio personale e ognuno portatore di un sapere: il paziente con la sua storia, il suo mondo interno, che solo lui conosce e vive, e i suoi obiettivi, e il terapeuta con la propria formazione e la capacità di utilizzare se stesso come strumento di cura.
​
​
​
​
​